Le varietà di Riso
Il riso è un cereale eccezionale e in cucina lo possiamo usare in vari modi,dai primi piatti come un buon risotto ,o se vogliamo preparare un menù asiatico possiamo farlo fritto oppure può essere abbinato a un secondo a base di pesce o carne.In estate lo usiamo anche per preparare delle ottime insalate di riso.Si presta molto bene anche nella preparazione di vari dessert.
Varietà di Riso
Di solito usiamo quasi sempre lo stesso riso in cucina ,però ormai ne abbiamo a disposizione molte varietà .Se vogliamo preparare un buon risotto ,dobbiamo orientarsi in una di queste scelte: Carnaroli, Vialone Nano, Baldo, Roma,Arborio, Sant'Andrea .
Carnaroli : Una delle varietà più usata in cucina ,consistenza ideale per qualsiasi tipo di risotto con chicchi affusolati e grossi . Appartenente al gruppo di riso superfino
Vialone Nano : Appartiene al gruppo di riso semifino ,con chicchi tondeggianti e piccoli ,molto simile al Carnaroli
Baldo : Fa parte del gruppo di riso superfino ,con chicchi un po più grossi degl i altri descritti sopra,ricco di amido ,assorbe bene i sapori
Roma : Anche questa qualità di riso fa parte del gruppo di riso superfino e si presta molto bene per i risotti ,ricco di amido quindi di facile mantecatura .
Aborio : Con chicchi di dimensioni importanti ,rientra nel gruppo di riso superfino, eccellente anche per risotti ,anche questa qualità contiene molto amido quindi di facile mantecatura.
Sant'Andrea : Si presta bene per le minestre ,o per fare degli ottimi arancini ,e naturalmente usato per i risotti .Chicco di dimensioni medio/grosso assorbe molto bene i condimenti.
Il Riso Integrale
Di colore un più scuro rispetto al riso "normale" che siamo abituati a usare in cucina ,ha bisogno di una cottura più lunga e di solito non viene utilizzato nella preparazione dei classici risotti perchè non rilascia una grande quantità di amido. Essendo meno raffinato contiene più vitamine ,fibre ,sali minerali ed è più digeribile.Preferito anche dalle persone con problemi di diabete perchè a differenza del riso bianco questo ha un indice glicemico inferiore,in sostanza contiene meno zuccheri.
Visto che per i risotti è meglio non usarlo ,possiamo preparare altri piatti ,come un riso fritto con pollo e verdure,oppure per fare delle minestre con i legumi o altri tipi di verdure,preparare delle torte salate con riso e spinaci o zucchine ,o un classico della cucina orientale "riso e pollo al curry.
Lo possiamo usare anche per fare degli ottimi dessert,la classica torta di riso (cuocere 250gr di riso con 850 ml di latte fino ad ottenere quasi una crema,appena raffredato aggiungere 3 uova 150 gr di zucchero,50 gr di mandorle ,una buccia grattugiata di un limone,mettere l'impasto in una tortiera imburrata e infarinata e cuocere in forno a 170gradi per 30 minuti circa) oppure per la colazione il Plumcake di riso https://youtu.be/BJSTPyHPcKg
Commenti
Posta un commento